- 1927
- 1961
- 1973
- 1978
- 1979
- 1980
- 1982
- 1997
- 1998
- 2000
- 2003
- 2004
- 2006
- 2009
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2019
- 2019
- 1 giu. 2020
- 1 lug. 2020
- 21 dic. 2021
- 1 apr. 2021
- 1 mag. 2021
- 1 mag. 2021
- 1 mag. 2021
- 23 giu. 2021
- 1 nov. 2021
- 1 lug. 2021
- 29 dic. 2021
- 1 gen. 2022
- 31 gen. 2022
1927
La famiglia Mura/Congiu inizia l’attività di vigilanza privata con l’Istituto La Vedetta Lombarda (Como, Varese e Milano)
1961
Costituzione dell’Istituto “Vigilanza Città di Como”
1973
Costituzione dell’Istituto “Metronotte Belluno”, diventata poi Mondialpol Belluno, Mondialpol Triveneto e oggi parte di Vedetta 2 Mondialpol
1978
Costituzione dell’Istituto “Metronotte Bergamasca”, diventata poi Mondialpol Bergamo
1979
Acquisizione di Mondialpol Milano costituzione di Vigilanza Vedetta 2 (Vigilanza Città di Como e ramo d’azienda di La Vedetta Lombarda)
1980
Costituzione di “Istituto di Vigilanza Vedetta S.r.l.” in Arona (NO), diventata poi Mondialpol e oggi parte di Vedetta 2 Mondialpol. Acquisizione di Vigilanza Umbra, oggi Vigilanza Umbra Mondialpol
1982
Costituzione di INCOFIN costituzione di Mondialpol Service
1997
Costituzione di RESERV, investigazioni
1998
Costituzione di Mondialpol Lecco, oggi parte di Vedetta 2 Mondialpol
2000
Mondialpol (Novara) acquisisce Ubique Praesens (Verbania)
2003
Mondialpol (Novara) acquisisce ramo d’azienda di Cittadini dell’Ordine di Novara
2004
Mondialpol (Novara) acquisisce Istituto di Vigilanza Sempione di Domodossola
2006
Costituzione di Mondialpol Sardegna, oggi parte di Vedetta 2 Mondialpol
2009
Costituzione di Mondialpol City Service e costituzione di Mondialpol Network, oggi parte di Vedetta 2 Mondialpol
2011
Mondialpol (di Novara) acquisisce ramo d’azienda di Union Security, Vigilanza Vedetta 2 acquisisce ramo trasporto valori e contazione denaro di G4 (Brescia) e Mondialpol Triveneto acquisisce Istituto di Vigilanza Fortis (Padova e Venezia)
2012
Costituzione di Mondialpol Consulting, costituzione di Mondialpol BTV, Mondialpol Triveneto acquisisce SIA (Treviso), La Vigile San Giorgio (Pordenone) e Corpo Vigili Notturni (Udine)
2013
Vigilanza Vedetta 2 diventa Vedetta 2 Mondialpol incorporazione di Mondialpol Sardegna e Mondialpol (di Novara) in Vedetta 2 Mondialpol costituzione di Moon River acquisizione partecipazioni di Tecnoratio, Logica Infoservice e Italdes costituzione di BTV Mondialpol
2014
Inaugurazione sede di v. Ludovico di Breme (MI) di Mondialpol Milano
2015
Fusione di Mondialpol Triveneto in Vedetta 2 Mondialpol
2016
Fusione di Mondialpol Consulting in Mondialpol Service acquisizione partecipazioni di ELMAR fusione di Fitist Security (Marche) in Vedetta 2 Mondialpol
2017
Acquisizione di Istituto San Giorgio e acquisizione da parte di Vedetta 2 Mondialpol di ramo d’azienda di trasporto valori e contazione denaro di CRC
2018
Vigilanza Umbra Mondialpol acquisice Sabinapol (Rieti) costituzione di Pelikani Mondialpol tra Vedetta 2 Mondialpol e Pelikani Security (Tirana – Albania)
2019
Acquisizione Istituto Cannas di Carbonia (CI)
2019
Acquisizione Italpol di Udine
2019
Fusione di Mondialpol Service S.p.A. e Mondialpol Milano S.p.A. in Vedetta 2 Mondialpol S.p.A.
1 giu. 2020
Incorporazione di Civis Mondialpol s.r.l. aree Roma, Latina, Frosinone e relative Province
1 lug. 2020
Acquisizione ramo d’azienda trasporto e contazione denaro dell’area Piemonte e Liguria di Allsystem S.p.A.
21 dic. 2021
Acquisizione dell’intera quota di Mondialpol BTV e cessione di BTV Mondialpol
1 apr. 2021
Acquisizione ramo d’azienda di vigilanza e piantonamenti da G4 Vigilanza per le province di Bari, Brindisi, BAT e Taranto
1 mag. 2021
Acquisizione ramo d’azienda della vigilanza stradale e collegamenti allarme da Securpol Sardegna S.r.l. per le province Cagliari, Oristano e Nuoro
1 mag. 2021
Acquisizione ramo d’azienda del trasporto valori e contazione denaro da Metronotte Safe per la provincia di Pavia
1 mag. 2021
Incorporazione di Metro Security Express S.r.l. di Roma
23 giu. 2021
Acquisizione da parte di INCOFIN S.p.A. del 50% di Mondialpol Bergamo S.r.l. da Securfin S.p.A.
1 nov. 2021
Vedetta 2 Mondialpol incorpora Mondialpol Bergamo S.r.l.
1 lug. 2021
Sottoscrizione di affitto ramo d’azienda per servizi di vigilanza da G4 Vigilanza per le province di Brescia, Verona e Parma
29 dic. 2021
Costituzione di Mondialpol Tecnologie S.r.l. (installazione impianti allarme, impianti elettrici) e cessione alla medesima delle quote di Elmar S.r.l.
1 gen. 2022
Cessione del ramo d’azienda trasporto valori della Filiale di Genova a Fidelitas S.p.A. mantenendo solo i servizi di vigilanza
31 gen. 2022
Cessione da parte di INCOFIN S.p.A. della partecipazione di Elmar S.r.l.
La Storia
Le origini del Gruppo Mondialpol risalgono al 1927, quando il carabiniere in congedo Francesco Congiu (nato a Tortolì, Nuoro, il 4 Settembre 1902) fonda, nella provincia di Varese, l’Istituto di Vigilanza La Vedetta Lombarda.
A partire dal settembre 1945 Francesco Congiu riprende la sua attività, interrotta durante la guerra a causa del richiamo nell’Arma dei Carabinieri e alla successiva partecipazione al movimento partigiano nella Brigata Partigiana “Di Dio”. Incomincia, quindi, un processo di riorganizzazione della Società, ormai definita dalla legge «Istituto di Vigilanza», e inizia l’espansione nelle provincie limitrofe di Como e Milano.
Francesco Congiu nel frattempo viene eletto Presidente dell’Associazione Carabinieri in Congedo della sezione di Saronno e viene nominato Cavaliere della Repubblica.
Il Cav. Uff. Francesco Congiu viene coadiuvato dai due figli a partire dal 1945 e dalla fine del 1950 da Efisio Mura (nato a Samassi, Cagliari, l’ 8 Maggio 1920), che in seguito diverrà il marito della figlia Ines. Efisio Mura, che si dedicherà in particolare al controllo dei servizi e delle Guardie Particolari Giurate dipendenti, sarà molto apprezzato dal suocero per il fattivo contributo che darà all’azienda che nel mentre ha raggiunto un organico di oltre 150 dipendenti Guardie Particolari Giurate.
Nel 1975 il Cav. Uff. Francesco Congiu ancora in piena attività, muore e dopo tre anni i due figli si dividono le attività: La Vedetta Lombarda rimane al figlio, mentre la figlia con il marito Efisio Mura costituiscono la Vigilanza Vedetta 2 mediante l’assorbimento di un ramo d’azienda.
I due figli dei coniugi Mura, Fabio e Marco, dopo aver conseguito la licenza di maturità, ottengono la nomina a Guardia Particolare Giurata entrando a pieno titolo in azienda.
Fabio, oltre ad acquisire esperienza nel settore operativo si dedicherà all’approfondimento e alla conoscenza del settore amministrativo, mentre il fratello Marco, al fine di prestare il servizio militare, inoltra la domanda alla Scuola Allievi Ufficiali di Complemento.
Viene ammesso al 113° corso AUC con destinazione Scuola Truppe Corazzate di Caserta dove, raggiunto il quarto mese di corso, viene destinato alla scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, proseguendo così la tradizione tramandata dal capostipite nonno materno. Marco lascerà l’Arma a causa di una grave malattia del padre Efisio, con il grado di Tenente.
L’azienda che nel frattempo si è estesa anche nelle provincie di Novara, Belluno, Perugia, Bergamo e Milano, continua il suo percorso di crescita: sotto la guida della madre, i due fratelli sviluppano l’attività nei settori più delicati.
Il Gruppo, infatti, oltre al normale servizio ispettivo di ronda e di vigilanza con presidio fisso, imprime forte impulso al settore tecnologico con utilizzo di centrali operative sempre di ultima generazione, per la gestione di impianti di allarme e videosorveglianza e controlli satellitari. Tutta la parte tecnologica ha un concreto supporto sul territorio di pattuglie di pronto intervento, dotate di automezzi idonei e attrezzature adeguate.
Fabio Mura, dopo gli esordi nell’ambito della gestione degli Istituti di Vigilanza nel 1978, nel 1986 entra a far parte del CdA della Mondialpol Milano e intravede nel trasporto valori una interessante opportunità di crescita. Dall’allora presidente del CdA Aureliano Calleri, Fabio avrà modo di apprendere le tecniche di negoziazione con la grande utenza.
Oggi il Gruppo è leader sull’intero territorio nazionale.
Mondialpol opera nel settore della vigilanza, del trasporto e custodia valori, nei sistemi di sicurezza con relativa progettazione di sistemi di sicurezza, nella sicurezza privata e nella sicurezza aziendale, nella videosorveglianza e nelle investigazioni professionali.








